menu
  • Home
  • Italia
    • Pesca al Tonno
    • Pesca a Mosca
    • Spinning sulle mangianze
    • Pesca in Trentino
  • Lapponia
    • Lodge
    • Tecniche di pesca a mosca in Finlandia
    • Pacchetti Viaggio
  • Spagna
    • GIBILTERRA
    • CANARIE
  • Irlanda
    • Salmone Atlantico
    • Saltwater in Irlanda
    • Luccio
  • Finlandia
    • Lucci
    • Salmoni
  • Canada
    • Lucci in Canada
    • Muskie
    • Trote e Salmoni
  • Maldive
    • Crociera di pesca
    • I pesci delle Maldive
    • Pacchetti vacanza pesca alle Maldive
    • Spedizione marzo 2014
    • Spedizione Aprile 2014
    • Spedizione Marzo 2015
    • Spedizione Aprile 2015
  • Thailandia
    • Snakehead
    • Jungla
  • Svezia
    • Lodge
  • Esplorazioni
    • Lavoro
    • Video
  • Last Minute
  • Lodge
  • Contatti
    • Chi siamo
  • Home
  • Italia
  • Lapponia
  • Spagna
  • Irlanda
  • Finlandia
  • Canada
  • Maldive
  • Thailandia
  • Svezia
  • Esplorazioni
  • Last Minute
  • Lodge
  • Contatti
Offerte Viaggi

IL SALMONE

Il Salmone (specie Salmo salar, genere Salmo), è un pesce appartenente alla famiglia dei Salmonidi (Salmonidae). Vive sulle coste settentrionali dell’Europa e del versante atlantico dell’America; risale i fiumi per la riproduzione durante i mesi invernali. In tali migrazioni è capace di superare salti di 1-2 mt. Secondo lo scienziato L.Roule è richiamato soltanto dalle acque fortemente ossigenate. I giovani salmoni rimangono abitualmente anche fino a 2-3 anni nelle acque dolci, hanno in tale periodo l’aspetto simile alle trote e sono detti in Inghilterra “parr”, in Francia “tacon”. I giovani che scendono al mare sono detti in inglese “smolt”, quelli che hanno passato un inverno al mare “grilse”. Questi ultimi possono raggiungere i 4 kg. e sono maturi per la riproduzione. Questa ha luogo abitualmente al 3°- 4° anno. Raramente i Salmoni compiono più di due volte la riproduzione; non risalgono mai dal mare in anni immediatamente successivi. Il maschio maturo durante la riproduzione presenta una colorazione più vivace e ha talvolta la mandibola fortemente incurvate a uncino. Nelle acque dolci il Salmone digiuna e mentre va maturando le gonadi consuma la muscolatura e gli altri tessuti. Dopo la frega molti individui muoiono. Il soggiorno nelle acque dolci può superare un anno. In alcuni laghi dell’America, della Scandinavia e nel Lago Ladoga in Russia ci sono razze di salmoni che vivono permanentemente in acqua dolce. Il salmone può superare 1 mt. di lunghezza e i 25 kg. di peso. Esso è oggetto di una pesca fiorente, particolarmente lungo il Reno e nel Baltico. Viene conservato mediante affumicazione.

Viaggi Pesca - All rights reserved - P.IVA 03735060406 - Email: viaggipesca@gmail.com - Tel: +393403328376 - Privacy e Cookies Policya>