menu
  • Home
  • Italia
    • Pesca al Tonno
    • Pesca a Mosca
    • Spinning sulle mangianze
    • Pesca in Trentino
  • Lapponia
    • Lodge
    • Tecniche di pesca a mosca in Finlandia
    • Pacchetti Viaggio
  • Spagna
    • GIBILTERRA
    • CANARIE
  • Irlanda
    • Salmone Atlantico
    • Saltwater in Irlanda
    • Luccio
  • Finlandia
    • Lucci
    • Salmoni
  • Canada
    • Lucci in Canada
    • Muskie
    • Trote e Salmoni
  • Maldive
    • Crociera di pesca
    • I pesci delle Maldive
    • Pacchetti vacanza pesca alle Maldive
    • Spedizione marzo 2014
    • Spedizione Aprile 2014
    • Spedizione Marzo 2015
    • Spedizione Aprile 2015
  • Thailandia
    • Snakehead
    • Jungla
  • Svezia
    • Lodge
  • Esplorazioni
    • Lavoro
    • Video
  • Last Minute
  • Lodge
  • Contatti
    • Chi siamo
  • Lodge
  • Tecniche di pesca a mosca in Finlandia
  • Pacchetti Viaggio
Offerte Viaggi

Temoli e trote in lapponia

Tecniche di pesca  mosca secca

La Lapponia è un paradiso per pescatori. Fiumi da pescare in wading popolati da grossi temoli e trote selvagge da pescare a secca ed a ninfa da mattina presto fino al sole di mezzanotte. Molte delle acque che peschiamo hanno visto solo raramente la presenza dell’ uomo e tipologia di acque, pesci e paesaggi sono favolosi. Abbiamo scelto questa zona di pesca perché è poco frequentata da pescatori ed il suo fascino selvaggio ci ha conquistato fin dai primi viaggi esplorativi.Una 9’ per coda 3/4 coprirà tutte le situazioni durante le copiose schiuse giornaliere.

Pescare a ninfa e streamer

La pesca a ninfa regala spesso le catture piu’ grosse, per affrontare ogni condizione di pesca sarà necessaria una 10’ per coda 3/4. Ogni tecnica di pesca a ninfa è possibile, pesca a filo, pesca con la molla e particolarità di quest’area della Lapponia, visto la trasparenza delle acque, anche la pesca a vista.
La pesca a streamer sarà riservata alla caccia delle grandi trote lacustri che risalgono i fiumi dai grandi laghi. Le trote lacustri iniziano a risalire i fiumi una volta raggiunti i 55 – 60 cm di lunghezza. Esemplari di 80-90 cm non sono per niente rari. Durante il mese di luglio è possibile anche pescarle a secca ma sicuramente lo streamer resta la miglior soluzione. In questo caso l’attrzzatura necessaria sarà una 9,6’ o 10’ per coda 6/7 galleggiante e intermedia. Al fine di poter affrontare tutti gli ambienti di pesca, anche quelli con le sponde più impervie consiglio l’utilizzo di canne switch o a due mani. Code skagit o scandi secondo il gusto personale.

pesca-in-finlandia

Non solo mosca

Da non perdere la pesca al luccio sia in fiume che in lago, in questo caso utilizzeremo canne 9’ per coda 9/10, una coda 9 galleggiante sarà perfetta in quanto la pesca si effettua in acque basse e questi grossi lucci si gettano letteralmente su streamer e popper animati in superficie.

lucci-a-mosca paesaggio-lapland

Viaggi Pesca - All rights reserved - P.IVA 03735060406 - Email: viaggipesca@gmail.com - Tel: +393403328376 - Privacy e Cookies Policya>