Crociera di Pesca alle Maldive, una soluzione “a tutta barca”
Un viaggio di pesca “full immersion” sugli atolli Maldiviani : 24 ore al giorno di pesca e navigazione tra i migliori atolli delle Maldive.
La barca di cui sarete ospiti è una vera e propria casa galleggiante di 22 metri, dotata di 6 cabine ognuna con bagno, doccia, lavandino e wc privati. Questa proposta è di ottimo valore per le caratteristiche uniche che può offrire.
Sistemazione, confort ed accoglienza
La zona giorno è molto pratica, mette a disposizione un tavolo da pranzo da 6/8 persone, un frigo con le bevande, panche contenenti attrezzatura sottomano in ogni momento e supporti per riporre in sicurezza le canne. La barca da crociera è dotata di sdraio per riposare durante gli spostamenti tra una sessione di lanci e l’altra e per godersi un po’ di sole caraibico.
La pulizia dell’intera barca viene effettuata minuziosamente all’inizio del viaggio, prima dell’ arrivo dei gruppi a bordo, e, fin dalla nostra prima vacanza siamo rimasti piacevolmente colpiti dal lavaggio completo di tappeti, vetri, pavimenti, bagni, coperta e chiglia della barca.
Ogni giorno l’equipaggio effettua le pulizie mattutine delle camere e della zona giorno, oltre che del pozzetto e di tutta la coperta.
Una Barca ottimale per la pesca al lancio
Il pozzetto è ampio ed accogliente, la battagliola posteriore è dotata di porta canne da traina ed eventualmente si può allestire un campo traina a più di 4 canne utilizzando gli outrigger in dotazione.
A prua la postazione di pesca è ampia e può ospitare 3 o 4 pescatori a lancio comodamente. Anche il tetto è sfruttabile per pescare in superficie. La murata permette pesca comoda fino ad 8 persone a jigging in contemporanea.
Vista la comodità della barca pescando a lancio abbiamo scelto di non utilizzare i dhoni permettendo a tutti di restare sempre a bordo, pescando liberamente ed aumentando la qualità del servizio. Restando in barca, abbiamo a breve distanza a nostra disposizione docce, letto, bevande e tutto il necessario durante le pause. Inoltre si ha la possibilità di cambiare velocemente tecnica: dalla traina, al popping, al jigging a seconda delle condizioni del momento e delle preferenze del gruppo di pescatori.
Usiamo il tender solo saltuariamente per pescare all’interno del refe, per un’escursione su qualche isola deserta o un bagno all’interno della barriera. Ultimo, ma non meno importante, per recuperare eventuali esche galleggianti perse nei lanci che, capita a tutti, ogni tanto non riescono proprio perfetti.
Crociera, cibo e bevande
Dall’aeroporto di Male, con un taxi boat verrete accompagnati su quella che per i giorni a venire diventerà la vostra casa galleggiante. Da lì, la partenza verso gli atolli scelti dal comandante in base al periodo ed alle previsioni meteorologiche. Il comandante della barca da crociera Maldiviana a nostra disposizione è esperto nel condurla correttamente praticando tecniche di popping e vertical, un indubbio valore aggiunto.
Il cuoco nel menù prevede pasta, riso, carne, pesce fresco, uova, verdure crude e cotte, frutta fresca ogni giorno preparando pranzi e cene di qualità. L’ imbarcazione possiede licenza di vendita alcolici e birre e i soft drink non mancano mai. La colazione prevede sia dolce (pane, burro, marmellate) che salato, a voi resterà solo il compito di scegliere. È preferibile sapere in anticipo se avete delle intolleranze alimentari o se semplicemente preferite evitare alcuni cibi, in modo da preparare una cambusa più adatta alle vostre necessità.
Tecniche di pesca
Spinning di superficie
“In principio fu il popper”, ora sono sempre più varie le esche di superficie in uso per stanare i grandi Giant Trevally, preda preferita nei nostri viaggi. Dalle stickbait alle esche morbide in gomma, tutto ciò che viaggia a galla o appena sotto la superficie è ben appetito dai nostri amici carangidi.
Vertical Jigging pesante
I fondali dai 70 ai 150 metri con inclinazioni marcate sono presenti in tutti gli spot in cui il comandante vi porterà.
E’ possibile concentrarsi su questa tecnica ogni giorno e per quanto tempo lo si desidera, basta chiedere e sarete accontentati.
PESCA IN NOTTURNA
Vertical Jigging leggero, bolentino
La notte sarà una rivelazione: eh sì, la notte. Per tanti pescatori, è una piacevole sorpresa pescare a Light Jigging in notturna.
L’imbarcazione si presta perfettamente anche alla pesca in notturna. Fondali misti di sabbia e corallo sono popolati sia da grossi pesci Imperatore che da Razze e Squali di ogni dimensione: nelle serate giuste farete i conti anche con tonni, cernie e grossi carangidi, oltre che con i quasi onnipresenti bonito. Canne da massimo 150 grammi, un pugno di jig e altre esche da bottomfish fino ai 60 grammi: il dopocena al gusto di catture a ripetizione è servito.
Uno dei momenti più piacevoli del soggiorno è proprio quando il sole scende.
Dopo una doccia in cabina, godere della brezza notturna, aprire una birra gelata e cominciare a pescare leggero, ricordando con gli amici la giornata appena trascorsa a lanciare come i matti esche da 200 grammi e più. E’ proprio mentre ci si rilassa che qualcosa inchioda la canna tra le mani e ricomincia il combattimento con … boh … chissà cosa c’è là sotto. Molto spesso è grosso pesce e tira come un matto! Ma in questo momento l’attrezzatura è leggera, il trecciato più sottile e terrà il finale ??
Non vogliamo svelarvi come potrà andare a finire questo ultimo combattimento. Forza, salite in barca, il Vostro modo di vedere una vacanza in crociera alle Maldive cambierà radicalmente, ne siamo convinti.
Traina
Durante gli spostamenti da uno spot all’altro, o se vorrete anche per tutto il giorno, la traina di esche superficiali e/o minnow regala spesso catture di pesci vela, lampughe, wahoo e barracuda. Non dimenticate di controllare il corretto movimento delle vostre esche affondanti fino almeno ai 7 nodi di velocità.